Lo chiamano il Fiume Azzurro per la trasparenza cristallina delle sue acque, che scorrono come una lingua celeste nel bel mezzo del verde in un chiaroscuro di prati e boschi. Il Ticino è uno degli angoli più selvaggi e incontaminati della Pianura Padana. Un fiume dal corso libero e privo di argini, un vero polmone di natura nel cuore produttivo, agricolo e industriale del Nord Italia. Centodieci chilometri di parco in territorio lombardo ne fanno l’area fluviale protetta più lunga d’Europa, 22.000 ettari quasi completamente intatti. Grazie al suo patrimonio di natura, paesaggi, arte e storia, il Parco del Ticino, nel 2002, è stato onorato dall’UNESCO del titolo di Riserva della Biosfera. Per viverlo veramente è sufficiente imbarcarsi, per una crociera fluviale lungo la panoramica via d´acqua tra i parchi del Ticino lombardo e piemontese. |  |
|