Appuntamenti
Vogalonga 2016
Luogo...Venezia
Data...15 mag 2016
Durata...1 giorno
La Vogalonga è una regata di imbarcazioni a remi "non competitiva" che si tiene a Venezia nel mese di maggio.
La partenza della “VOGALONGA 2016” è fissata per le ore 9:00 del 15 Maggio quando, dopo il tradizionale alzaremi, sarà dato il via con un colpo di cannone. Tutte le imbarcazioni dovranno radunarsi nel Canale della Giudecca a partire dalle 08:30 e disporsi in posizione arretrata rispetto alla Punta della Dogana secondo le indicazioni dei Commissari Tecnici del Servizio d’Ordine che faranno allineare prima le barche più veloci, a cominciare da quelle di canottaggio e poi quelle con minor numero di vogatori o comunque più lente.

Parco del Ticino
Luogo...Vigevano (PV)
Data...24 apr 2016
Durata...3 ore + pausa pranzo
Lo chiamano il Fiume Azzurro per la trasparenza cristallina delle sue acque, che scorrono come una lingua celeste nel bel mezzo del verde in un chiaroscuro di prati e boschi. Il Ticino è uno degli angoli più selvaggi e incontaminati della Pianura Padana. Un fiume dal corso libero e privo di argini, un vero polmone di natura nel cuore produttivo, agricolo e industriale del Nord Italia.
Centodieci chilometri di parco in territorio lombardo ne fanno l’area fluviale protetta più lunga d’Europa, 22.000 ettari quasi completamente intatti.
Grazie al suo patrimonio di natura, paesaggi, arte e storia, il Parco del Ticino, nel 2002, è stato onorato dall’UNESCO del titolo di Riserva della Biosfera. Per viverlo veramente è sufficiente imbarcarsi, per una crociera fluviale lungo la panoramica via d´acqua tra i parchi del Ticino lombardo e piemontese.

SAN GIOVANNI 2015
Luogo...Torino
Data...24 giu 2015
Durata...2 ore
Come da qualche anno a questa parte, anche quest'anno, in occasione dei festeggiamenti di San Giovanni, l’associazione "Un Po X Tutti" e l’associazione "Amici del Remo" organizzano l’apericena seguita dalla possibilità di partecipare, a bordo di un’imbarcazione, alla tradizionale fiaccolata sul fiume e assistere, da lì, allo spettacolo pirotecnico.

Parco del Ticino
Luogo...Vigevano (PV)
Data...02 mag 2015
Durata...3 ore + pausa pranzo
Lo chiamano il Fiume Azzurro per la trasparenza cristallina delle sue acque, che scorrono come una lingua celeste nel bel mezzo del verde in un chiaroscuro di prati e boschi. Il Ticino è uno degli angoli più selvaggi e incontaminati della Pianura Padana. Un fiume dal corso libero e privo di argini, un vero polmone di natura nel cuore produttivo, agricolo e industriale del Nord Italia.
Centodieci chilometri di parco in territorio lombardo ne fanno l’area fluviale protetta più lunga d’Europa, 22.000 ettari quasi completamente intatti.
Grazie al suo patrimonio di natura, paesaggi, arte e storia, il Parco del Ticino, nel 2002, è stato onorato dall’UNESCO del titolo di Riserva della Biosfera. Per viverlo veramente è sufficiente imbarcarsi, per una crociera fluviale lungo la panoramica via d´acqua tra i parchi del Ticino lombardo e piemontese.

25 Aprile a Villafranca
Luogo...Villafranca (TO)
Data...25 apr 2015
Durata...1 ora e mezza, massimo 2 ore
La gita sul torrente Cantogno è una gita adatta a tutti, anche a principianti e alle famiglie, preferibilmente, quest'ultime, con bimbi dai 6 anni d'età in sù.
E’ un percorso davvero particolare e molto affascinante. Il corso d’acqua sembra un serpentello che si fa strada tra fitti boschi e durante la discesa si viene aiutati da una corrente che rende tutto più piacevole e divertente.
Il torrente finisce nel Po dove, dopo aver percorso un altro paio di km, sarà possibile fermarsi nell’area attrezzata poco prima del ponte di Villafranca dove ci si potrà ristorare facendo un pic-nic o una grigliata in riva al fiume.